Cosa comprende una visita allergologica?

Aprile è il Mese della Prevenzione Allergologica: ecco perché dovresti approfittarne

Con l’arrivo della primavera, tornano puntuali anche i sintomi legati alle allergie stagionali: occhi arrossati, starnuti frequenti, difficoltà respiratorie, ma anche disturbi meno evidenti come spossatezza, pruriti o disturbi digestivi. In molti casi si tende a sottovalutare questi segnali, liquidandoli come “fastidi passeggeri”. Eppure, riconoscere e trattare precocemente una condizione allergica può fare una grande differenza.

Per questo, DMlab Infernetto ha scelto di dedicare il mese di aprile alla Prevenzione Allergologica, proponendo una serie di pacchetti completi pensati per aiutare ogni paziente a individuare la causa dei propri sintomi e a iniziare un percorso mirato di trattamento.


Cosa comprende una visita allergologica?

La Visita Specialistica Allergologica rappresenta il primo, fondamentale passo per riconoscere la natura del disturbo e individuare eventuali allergeni responsabili. Si tratta di una valutazione clinica approfondita, particolarmente importante in questa stagione, in cui l’aumento dei pollini può risvegliare o aggravare sensibilità latenti.

Durante la visita, il medico raccoglie informazioni dettagliate sui sintomi, sulla storia clinica e sullo stile di vita del paziente. In base al quadro emerso, può essere consigliata l’esecuzione di test specifici, come i Prick Test, utili per verificare la risposta dell’organismo a determinate sostanze.


Un percorso personalizzato grazie ai pacchetti di prevenzione

DMlab propone una gamma di pacchetti allergologici studiati dai propri specialisti per offrire una valutazione accurata e personalizzata. I percorsi disponibili includono, a seconda dei casi:

  • Test per le allergie respiratorie, causate da inalanti come pollini, acari o muffe, ideali per chi soffre in primavera o in ambienti chiusi;

  • Test per le allergie da contatto, utili quando si sospetta una reazione a metalli, cosmetici o altri agenti ambientali;

  • Test per le allergie alimentari, per individuare con precisione le sostanze ingerite che provocano reazioni o disturbi gastrointestinali;

  • Test di allergologia molecolare, come l’ALEX², particolarmente indicati nei casi complessi o quando le reazioni sono multiple o apparentemente inspiegabili.

Questi percorsi combinano visite specialistiche e test diagnostici, offrendo un’indagine completa e uno spunto clinico di grande valore per impostare un piano terapeutico o preventivo.


Come funziona il percorso

Dopo aver acquistato il pacchetto desiderato, si riceverà una conferma via email con il numero d’ordine da utilizzare per la prenotazione dell’appuntamento.

Se il pacchetto include solo esami di laboratorio, è possibile recarsi direttamente presso la sede di Via degli Strauss 88-90, senza prenotazione e senza necessità di ricetta medica.

Nei casi in cui siano previste visite specialistiche o esami strumentali, è necessario prenotare telefonicamente allo 06 3400 2000 oppure scrivendo a info@dmlabinfernetto.com. Un operatore ti ricontatterà per fissare la data più adatta.


Prendersi cura delle proprie allergie significa prendersi cura del proprio benessere

Ignorare sintomi ricorrenti può peggiorare il quadro clinico e rendere la condizione sempre più difficile da gestire. Intervenire per tempo, invece, consente di migliorare significativamente la qualità della vita, grazie a uno stile di vita più consapevole e a trattamenti mirati.

Aprile è il momento giusto per iniziare: approfitta del Mese della Prevenzione Allergologica da DMlab Infernetto e regalati un check-up completo per affrontare la primavera in salute.

📍 DMlab Infernetto – La Sanità che Ti Meriti
🌐 www.dmlab.it | ☎️ 06 3400 2000